La quota comprende: – soggiorno di una notte in camera matrimoniale (2 persone) – cena presso il nostro Ristorante con Menù del giorno – ricca colazione a buffet dolce e salata – late check-out gratuito fino alle ore 13:00 – biglietto ingresso alla Mostra – parcheggio gratuito – wi-fi gratuito – pet-friendly: il tuo amico a 4 zampe è un nostro gradito ospite! – posizione centralissima a due passi dalla Piazza e dalla Mostra
Supplemento Suite: € 20 a camera Supplemento Doppia Uso Singola: € 20
a cura di Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari
La nuova mostra ai Musei di Fermo si inserisce tra i grandi eventi culturali del progetto regionale “Il Seicento nelle Marche”. L’esposizione, realizzata grazie alla preziosa collaborazione con il Mart di Rovereto, rilegge una particolare stagione dell’arte italiana del dopoguerra. Un grande evento che racconta l’avventura esaltante dei Pittori Moderni della Realtà, un gruppo di artisti che esordisce nel 1947 scagliandosi contro gli esiti del modernismo per difendere e recuperare la grande tradizione pittorica, tra verità e illusione, da Caravaggio alla pittura spagnola e fiamminga.
La mostra sarà visitabile dal 9 dicembre 2022 all’1 maggio 2023.
A Palazzo dei Priori si potranno ammirare 80 opere di Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni, i fratelli Antonio e Xavier Bueno, con Giovanni Acci, Alfredo Serri e Giorgio de Chirico, con il quale condividono la necessità del “ritorno al mestiere”; e ancora, opere di importanti artisti antichi, fonte di ispirazione e modello come L’adorazione dei pastori di Rubens (esposta in mostra) e la Pentecoste di Lanfranco che troviamo nelle sale della Pinacoteca.
Il curatore Vittorio Sgarbi presenta la mostra
“Una festa. È stata l’ultima festa della pittura italiana”